Tutti gli articoli di Dinamic Gym

Teamgym e Parkour – Doppio impegno internazionale per la Dinamic Gym di Gorizia, e alla fine arriva l’oro: Luca Demarchi sul tetto del mondo

Un week end di impegni internazionali per la Dinamic Gym, impegnata in Austria a Dornbirn con il Teamgym International Competition dove il Miniteam Junior Mix formato da Aurora Bregant, Viola Guadagnino, Sofia Medeot, Tommaso Mucci, Mattia Spessot, Sara Tomba, si lascia alle spalle un club della Germania e conquista il secondo posto dietro al club dell’Austria e il Miniteam Senior Mix formato da Gabriel Braida, Angelica Furlan, Samuele Giordano, Francesca Piani, Federico Zagato, Valentina Zagato, si aggiudica il 5° posto, e ancora il 3° posto di Rachele Bravo e Ilaria Peressin in prestito al Team Senior di Nuova Realtà. 

A Montpellier (Francia) il parkour dopo l’esordio con il bronzo di Coppa del Mondo 2022, scrive sulle pagine della Federazione Ginnastica d’Italia con Luca Demarchi che dopo solo un anno già vanta il piazzamento iridato e di Coppa.Luca Demarchi ci regala un oro nello speed mai visto prima. Il traceur della Dimanic Gym si impone con il tempo di 28.15 sull’ucraino Bohdan kolmakov, secondo a 28.40 e sul ceco Jaroslav Chum, bronzo con 28.71. La competizione d’Oltralpe, condizionata dalla pioggia, ha messo comunque in luce i valori altissimi della squadra del DTN Roberto Carminucci.  Questo risultato ha un valore aggiunto: è la prima medaglia d’oro per l’Italia nella storia del parkour, vittoria che avvalora anche il lavoro di preparazione del tecnico della Dinamic Gym, Nicholas Visintin.

TEAMGYM: BUONA LA 2^ PROVA DI CAMPIONATO SILVER E GOLD

La seconda prova Silver si è svolta contemporaneamente nelle quattro zone tecniche d’Italia, la Zona Tecnica del Friuli Venezia Giulia e Veneto si è svolta al Palazzetto di Spilimbergo, con una partecipazione più cospicua rispetto alla prima prova.

Alla Competizione hanno partecipato quasi 200 atleti suddivisi nei tre livelli di gara, livello A, B e C, per un totale di 40 rappresentative.

La Dinamic Gym è scesa in campo gara con squadre del Livello A e B, insieme ai tecnici Cassandra Pisnoli e Tecla Pisnoli, migliorando i risultati ottenuti il mese prima a Gorizia.

Per il livello A, 1° posto per il miniteam giovani 1 mix composto da Vanessa Bensa, Samuele Bernardis, Giorgia Franco.

2° posto per il miniteam giovani 2 mix composto da Samuel Kogoj Azbe, Viola Lentini, Gabriel Simeoni e Aurora Terpin.

Per il Livello B il team junior femminile formato da Alice Cappello, Sara Ingaliso, Sofia Tuni, Elisabetta Bon, Giorgia Cucit e Nina Turel   hanno conquistato il 3° posto. Il miniteam Giovani Misto invece conquista il 1° posto con Ilaria Bregant, Linda Isernia e Giacomo Menis.

Il prossimo appuntamento per gli atleti silver a fine Giugno a Rimini per la Finale di Campionato.

La seconda prova di Campionato Nazionale Gold si è svolta la settimana dopo a Brugnera e la Dinamic Gym è scesa in campo sia nel Livello D che nel Livello I,

Per il Livello D, 2° posto del Team Junior Mix formato da Aurora Bregant, Viola Guadagnino, Sofia Medeot, Tommaso Mucci, Mattia Spessot e Sara Tomba.   

Mentre il Team Senior formato da Gabriel Braida, Samuele Giordano, Francesca piani, Angelica Spanò, Federico e Valentina Zagato ottiene il 4° posto.

Nel Livello I, si sono confrontati i Team di massimo livello, della categoria Junior e Senior che hanno evidenziato un notevole salto di qualità tecnica degli elementi di difficoltà ai tre attrezzi, floor, tumble e trampet, sia come valore tecnico che di precisione. Dinamic Gym con la formazione maschile formata da Davide Brezigar, Mitja Di Giovanna, Luca Pizzi, Filippo Dallatomasina, Roberto Scardin, Patrick Tonetto e Lorenzo Giust, risulta essere la squadra di più alto valore tecnico, ma per un errore di dichiarazione risulta al 2° posto a solo mezzo punto dalla prima, mentre le atlete Rachele Bravo e Ilaria Peressin in prestito a Brugnera si piazzano al 5° posto. Più di 260 atleti suddivisi in 41 rappresentative che si sono alternate in un susseguirsi di evoluzioni acrobatiche e coreografiche seguite attentamente dalla DTN Ornella Padovan che pensa già al prossimo appuntamento internazionale di novembre, il Mid European Teamgym Championchips, dove solo due squadre per categoria, femminile, maschile e mista potranno accedere, e che verranno selezionate alla Finale del 8 e 9 luglio a Lignano Sabbiadoro.

Alle premiazioni sono intervenuti il Vice Presidente della Federazione Ginnastica d’Italia Valter Peroni, l’assessore allo sport di Brugnera Michele Boer, il presidente della società organizzatrice Lorella Piovesana, oltre alla DTN Ornella Padovan e la Referente Nazionale degli Ufficiali di Gara Giulia Zucchiatti.

1^ prova Campionato Nazionale Silver

11/03 – Pala Brumatti, Gorizia

La prima prova Silver svoltasi contemporaneamente nelle quattro zone tecniche d’Italia, per la Zona Tecnica del Friuli Venezia Giulia si è svolta a Gorizia, al Pala Brumatti, con l’organizzazione della Dinamic Gym e coordinata dalla Direttrice Tecnica nazionale Ornella Padovan.

Alla Competizione hanno partecipato più di 100 atleti suddivisi nei tre livelli di gara, livello A, B e C, per un totale di 26 rappresentative di 6 società della regione: Judo Club Fenati di Spilimbergo, Ginnastica Sanvitese, Gymnos San Quirino, Libertas Sacile, Nuova Realtà 86 di Brugnera e la società di casa Dinamic Gym.

A presenziare le premiazioni insieme al presidente della società Dinamic Gym Paolo Zucchiatti, in rappresentanza della Regione FVG il consigliere delegato allo Sport Diego Bernardis e per il Comune di Gorizia il delegato allo sport Giulio Daidone.

Su indicazione del presidente della Federazione Ginnastica d’Italia prima delle premiazioni si è effettuato un minuto di silenzio in memoria delle vittime del naufragio di Cutro.

La Dinamic Gym è scesa in campo gara con squadre del Livello A e B, insieme ai tecnici  Cassandra Pisnoli, Tecla Pisnoli e gli ufficiali di gara Giulia Zucchiatti, Anna Zucchiatti e Giada Corvaglia, ottenendo lusinghieri risultati in questa prima prova.

Per il livello A, 3° posto per il miniteam giovani 1 mix composto da Vanessa Bensa, Samuele Bernardis, Alessandro Casolin, Giorgia Franco.

2° posto per il miniteam giovani 2 mix composto da Samuel Kogoj Azbe, Viola Lentini, Gabriel Simeoni e Aurora Terpin.

Mentre per il Livello B, i due miniteam junior femminile formati da Alice Cappello, Sara Ingaliso, Sofia Tuni, Elisabetta Bon, Giorgia Cucit e Nina Turel  hanno conquistato rispettivamente il 4° e 5° posto.

Sempre per il livello B, il miniteam Giovani Misto, invece, conquista il 1° posto con Ilaria Bregant, Linda Isernia e Giacomo Menis.

1^ Prova Campionato Nazionale GOLD – TEAMGYM

Noceto, 4-5 marzo 2023

Si apre alla grande la stagione agonistica di Teamgym, con ottimi risultati per gli atleti della Dinamic Gym, che conquistano la 1^ prova di Campionato Nazionale GOLD, svoltasi a Noceto il weekend del 4-5 marzo.

Per la categoria LD due squadre scendono in campo per la prima volta in questo livello e riescono ad accaparrarsi il podio:

la squadra Junior Mix, composta da Sara Tomba, Sofia Medeot, Aurora Bregant, Viola Guadagnino, Mattia Spessot e Tommaso Mucci, con una gara quasi perfetta si aggiudica il gradino più alto del podio.

La squadra Senior Mix, composta da Gabriel Braida, Francesca Piani, Angelica Spanò, Samuele Giordano, Valentina e Federico Zagato, si guadagna un meritatissimo 2° posto.

Per la categoria LI, troviamo una squadra tutta al maschile. La Senior Men composta da Davide Brezigar, Mitja Di Giovanna, Luca Pizzi, Lorenzo Giust, Patrick Tonetto, Roberto Scardino e Filippo Dallatomasina, inizia con qualche sbavatura al floor, ma riesce a recuperare con una performance quasi impeccabile agli attrezzi, posizionandosi al 2° posto.

Le nostre due ragazze, Ilaria Peressin e Rachele Bravo, gareggiano con la squadra della Nuova Realtà ’86, che, con qualche piccolo errore, si posiziona al 5° posto.

Grande soddisfazione per la DTN Ornella Padovan, la referente di giuria Giulia Zucchiatti, i due tecnici Cassandra e Tecla Pisnoli e la giudice Anna Zucchiatti. Adesso continua la preparazione per la prossima tappa di Campionato che si terrà a maggio a Brugnera, mentre il prossimo weekend a Gorizia si svolgerà la 1^ prova di Campionato Nazionale Silver, organizzata dalla società Dinamic Gym.

PARKOUR: pioggia di medaglie alla winter-edition di Rimini

10-11 dicembre 2022

Durante la Winter Edition della Ginnastica in Festa si è tenuto il Campionato Italiano Gold di Specialità e la Coppa Italia di Parkour. Per il primo giorno, sabato, ha aperto la competizione lo Speed dove, a livello Senior A, nella maschile, i nostri Luca Demarchi e Nicholas Visintin, hanno occupato il 2° e 3° gradino del podio. Nei Senior B al 3° posto Janiki Cingerli seguito da Davide Parise. Nella categoria Junior 2, l’argento se lo aggiudica Enea Zilli mentre Gabriel Franzoni e Raffaello Russian si trovano rispettivamente al 5° e 6° posto. Nella stessa categoria, ma femminile, primeggiano Sofia Figar e Asia Martini sul 1° e 2° gradino del podio, mentre nella Junior 1 argento per Anna Crasnich. Nella categoria giovanile spicca negli Allievi 3 Matteo Rozic al 2° posto. Domenica è stata la volta del Freestyle dove si confermano campioni italiani 2022 degli Allievi 3 Matteo Rozic, nella femminile Junior 2 Sofia Figar seguita da Asia Martini e argento Junior 1 di Anna Crasnich. Per la maschile Junior 2 3° posto Enea Zilli, 5° Gabriele Franzoni, 6° Raffaello Russian. Nella categoria Senior B 5° Janiki Cingerli e 7° Davide Parise mentre nella Senior A il vice campione Lautaro Chialvo seguito al 5° posto da Giovanni Maurutto. Botti finali, tra tifo da stadio e musica a tutto volume, con la Coppa Italia. Dopo la Serie B che vede primeggiare Franzoni, Russian e Zilli per la maschile e Crasnich, Figar e Martini per la femminile, si sono misurati i campioni della A maschile, dando vita ad una sfida infinita, conclusasi ai supplementari dopo un incredibile pari merito tra la Brixia e la Dinamic Gym allenata dal number one Nicholas Visintin. A spuntarla, alla fine, sono i bresciani che battono per una manciata di millesimi i giuliani che hanno dovuto rimodulare la squadra per un infortunio di Luca Demarchi, bravi comunque Lautaro Chialvo, Riccardo Segalla e Nicholas Visintin. Soddisfazione per la Dinamic Gym che ha potuto assistere ad un confronto di ottimo livello che fa ben sperare per il proseguio dell’attività tecnica del Parkour.