Il Teamgym italiano in Danimarca guardando all’Europeo 2026 – Tra i convocati anche tre ginnasti Dinamic Gym

Si è concluso il Camp per Davide Brezigar, Mitja Di Giovanna e Samuele Giordano, convocati in Danimarca presso la Gimnastik EEfterskolen Stevns, per gli allenamenti in previsione dell’Europeo del 2026 che si terrà in Finlandia.

Nella palestra con le attrezzature più all’avanguardia per il teamgym, lo staff Tecnico del Teamgym sotto la supervisione della DTN Ornella Padovan ed il supporto degli esperti danesi hanno potuto incrementare il loro livello tecnico.

Gli allenamenti sono stati occasione d’incontro per i club in preparazione al prossimo Mid European Teamgym, che si terrà a Lignano Sabbiadoro il prossimo novembre 2025, ma anche un momento per lo staff tecnico per predisporre il programma per l’Europeo del 2026.

Ottimo il lavoro tecnico sui salti al Tumble e al Trampet, e sugli elementi e le coreografie al Floor.

Dinamic Gym conquista i titoli italiani di Parkour e di Teamgym

Una finale dopo l’altra, una successione ininterrotta di acrobatica, coreografia e partecipazione. Ci sono volute due settimane per contenere la passione di migliaia di atleti del nord e sud Italia che hanno partecipato alla finale del Campionato Italiano di Parkour e di Teamgym.  Nella cornice della Ginnastica in Festa di Rimini, per gli atleti del Parkour, e del Palazzetto dello Sport del Bella Italia Village di Lignano Sabbiadoro, per gli atleti del Teamgym, ancora una volta, si è conclusa la stagione agonistica riaffermando nei numeri e nella qualità tecnica il trend crescente delle sezioni.

Dinamic Gym è risultata nuovamente protagonista con gli ottimi risultati dei suoi atleti. Giorni di gara molto intensi dove Dinamic Gym ha schierato i suoi atleti in tutte le categorie.

Per il Campionato Italiano di Parkour, tre nuove leve si sono cimentate per la prima volta e anno ottenuto splendidi risultati. Nonostante il livello sempre più alto, i ragazzi della Dinamic hanno saputo tenere testa in molte delle categorie.

Nello SPEED questi i risultati:

Allievi 1 Stefan Stojanovic 1°, Micol Maggi 4°, Allievi 2  Alessio Marussig 1°
Junior 1 Fuser Mattia 2°, Missio Francesco 9°, Marussig Francesco 10°
Junior 2 Bulfone Giulia 2°, Bulfone Filippo 3°, Bressan Elia 9°, Cabas Sebastiano 11°
Senior B Franzoni Gabriele 2°.   Senior A Demarchi Luca 1°, Zilli Enea 4°.

MASTER  Marco Rosic 1°
Per lo FREESTYLE  questi i risultati:

A1 Stojanovic Stefan 2°, Maggi Micol 5° A2  Marussig Alessio 1°, Ivra Zeno 9°
J1  Nicola Cabas 1°,  Fuser Mattia 2°,  Bressan Elia 3°,  Francesco Marussig 7°
J2  Filippo Bulfone 1°,  Crasnic Anna 2°,  Rosic Matteo 7°
Senior B Martini Asia 1°, Franzoni Gabriele 3°
Senior A  De Marchi Luca 2°, Zilli Enea 6°
Per il FLOW CONTEST :
Bulfone Giulia 1°,  Cabas Sebastiano 9°,  Rosic Marco 1°

Nella competizione a squadre invece la squadra Junior formata da Fuser Mattia, Marussig Francesco e Missio Francesco conquista il 3° posto del gradino del podio mentre Bulfone Filippo, Bulfone Giulia e Cabas Sebastiano conquistano il 4° posto. Mentre la squadra Senior, Martini Asia, Franzoni Gabriele e Demarchi Luca conquistano il titolo italiano.

Un grosso in bocca al lupo per la nostra atleta Figar Sofia che dopo una qualifica al 2° posto è costretta al ritiro per un infortunio al ginocchio.

Prima esperienza anche per il nostro Tecnico Riccardo Segalla che quest’anno è entrato nello staff dei giudici Nazionali con l’intenzione di proseguire anche a livello internazionale.

Si continua con le gare di altissimo livello al Bella Italia di Lignano per le finali di Campionato Italiano di TeamGym dove gli atleti hanno regalato al pubblico uno spettacolo emozionante ed adrenalinico con elementi e difficoltà sempre più alte.

Ottimi risultati anche in questa disciplina sia nel livello Silver che nel Gold.

Per il livello Silver la squadra esordiente formata da Aleo Emily, Ballatore Andrea, Benedetti Mila, Cettul Amy, Cristin Agata, Ferini Nadia, Macaro Amber, Tossut Lucia, nel livello A1 categoria Giovani si aggiudica il 5° posto, mentre la squadra A2 formata da Capozzolo Eleonora, Giraldi Elsa, Podbrscek Emma, Simeoni Greta, Terpin Aurora, Verlato Michela si aggiudica il 6° posto, e la squadra maschile con Bernardis Samuele, Blasig Noah, Casolin Alessandro, Menis Giacomo, Simeoni Gabriel si aggiudica il titolo italiano.

Per il livello Gold LI, con programma internazionale il Miniteam Senior formato da Davide Brezigar, Mitja Di Giovanna e Federico Zagato si confermano campioni italiani, mentre il team Junior Misto formato da  Bregant Aurora, Giordano Samuele, Medeot Sofia, Mucci Tommaso, Piani Francesca, Sdraulig Giulia, Spessot Mattia, Tomba Sara salgono sul secondo gradino del podio.

Una finale che non rappresenta una conclusione, ma solo un passaggio di un percorso ancora ricco di appuntamenti.

Per il Parkour la WINTER EDICTION 2025 che si terrà sempre a Rimini il prossimo dicembre.

Novità invece per quanto riguarda il campo internazionale di Parkour dove dal prossimo anno ci saranno anche le categorie Junior. Qui oltre ai nostri due atleti di punta Chialvo Bantle Lautaro e Demarchi Luca, il tecnico della Dinamic Gym Visintin Nicholas ha l’obiettivo di far crescere le giovani leve per fargli fare l’esperienza di indossare la maglia AZZURRA.

Mentre i ragazzi del Teamgym continueranno gli allenamenti al Campo Scuola Nazionale della Federazione Ginnastica d’Italia a Lignano e i Senior voleranno in Danimarca convocati dalla Direttrice Tecnica Nazionale Ornella Padovan. A novembre concluderemo l’anno con l’importante appuntamento internazionale il Mid European Teamgym Championships 2025, che ancora una volta l’European Gymnastics ha voluto assegnare l’organizzazione alla Dinamic Gym.

Tutti questi risultati riempiono di soddisfazione tutto lo staff tecnico della Dinamic Gym formato dai già menzionati Nicholas Visintin e Riccardo Segalla insieme a Giulia Zucchiatti, Luca Pizzi, Cassandra Pisnoli, Tecla Pisnoli e Giada Corvaglia.