Conferenza stampa alla Regione FVG di Udine

SPORT. BERNARDIS (FP): MET CHAMPIONSHIPS 2023 CRUCIALE PER DINAMIC GYM

14.11.2023

12:33

(ACON) Trieste, 14 nov – “Il mio plauso e orgoglio per l’imminente manifestazione sportiva Mid European Teamgym Championships 2023, che si svolgerà dal 17 al 19 novembre prossimi a Lignano Sabbiadoro. Questo evento, che riunirà 41 squadre provenienti da 12 nazioni, è un momento cruciale per la Dinamic Gym, un’autentica eccellenza sportiva sia a livello regionale che nazionale”.

Lo ha dichiarato il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga Presidente), intervenendo alla conferenza stampa della manifestazione sportiva Mid European Teamgym Championships 2023 alla presenza del presidente della Dinamic Gym, Paolo Zucchiatti, del presidente del Coni Fvg, Giorgio Brandolin, del presidente regionale della federazione Ginnastica d’Italia, Roberto D’Este, e della direttrice tecnica nazionale Teamgym, Ornella Padovan.

“La Dinamic Gym, con la sua straordinaria organizzazione e gli atleti di talento – aggiunge Bernardis in una nota -, ha dimostrato ancora una volta di essere un faro nella ginnastica acrobatica, conquistando il ruolo di punto di riferimento per la federazione italiana. Infatti, la fiducia accordata alla Dinamic Gym nell’organizzazione dei Mid European Championships è un riconoscimento della sua eccellenza e della sua reputazione nel mondo della ginnastica”.

“Un sentito ringraziamento va sicuramente alla Dinamic Gym, al presidente Zucchiatti, alla direttrice Padovan e a tutto lo staff e agli atleti di Gorizia. Il loro impegno, la passione, il sacrificio e la dedizione sportiva – prosegue l’esponente di Maggioranza, che è anche presidente della V Commissione consiliare, pertinente in materia di sport – hanno contribuito al raggiungimento di risultati straordinari e obiettivi sempre più prestigiosi e incredibili, dimostrando che la ginnastica merita tutta l’attenzione del grande pubblico”.

“Con la presenza di 12 nazioni, 41 squadre, 470 atleti, 100 tecnici e 30 giudici, la manifestazione sportiva riveste un’importanza straordinaria. Si prevede – conclude Bernardis – che questo evento segnerà l’inizio di una serie di manifestazioni altrettanto significative nel settore, aprendo un nuovo capitolo nella storia della ginnastica e delineando il futuro promettente di questa disciplina emergente”. ACON/COM/rcm

Preso dal sito ufficiale della Regione Friuli Venezia Giulia

Centro sportivo estivo 2023

Dal 19 giugno all’8 settembre Dinamic Gym ha organizzato il centro sportivo estivo per bambini dai 3 agli 11 anni.

Più di 300 i bambini e ragazzi che hanno partecipato quest’anno agli 11 turni settimanali.

In ogni turno i 60 bambini e ragazzi partecipano alle varie attività proposte divisi per fasce d’età: percorsi motori di avviamento alla ginnastica acrobatica o al parkour, trampolone elastico, coreografie con la musica, giochi a tempo di musica, giochi di squadra, giochi d’acqua e attività creative.

Durante le attività creative i bambini hanno preparato circa 240 emoji per partecipare al concorso “Festa dei Borghi” che appese all’ingresso hanno dato vita ad un cielo giallo di faccine sorridenti. L’addobbo ha ricevuto un premio speciale grazie alla rappresentazione di solidarietà e amicizia che crescono tra gli atleti uniti dalla passione per lo sport.

Quest’anno il tema proposto del cielo stellato ha accompagnato il gruppo della primaria che ogni settimana veniva diviso in 4 squadre omogenee con il nome di una costellazione, mentre i più piccoli ogni settimana hanno creato un pianeta del sistema solare.

Il Teamgym italiano a Gym Helsinge alza il suo livello tecnico

Si è concluso il Camp per i 90 ginnasti convocati in Danimarca presso Gym Helsinge, una delle palestre più all’avanguardia d’Europa per il Teamgym.

Dal 26 al 31 luglio lo staff Tecnico del Teamgym: Barbara Braghieri, Elisa Brianti, Daniela Bassi, Sara Casini, Matteo Porrovecchio, Giulia Gontero e Giulia Zucchiatti, sotto la supervisione della DTN Ornella Padovan ed il supporto degli esperti danesi hanno potuto incrementare il loro livello tecnico.

Gli allenamenti sono stati occasione d’incontro per i club in preparazione al prossimo Mid European Teamgym ma anche un momento per lo staff tecnico per predisporre il programma per l’Europeo del 2024.

Ottimo il lavoro tecnico sui salti al Tumble e al Trampet, e sugli elementi e le coreografie al Floor.

Fra gli atleti convocati per la Dinamic Gym: Mitja Di Giovanna, Davide Brezigar, Luca Pizzi, Rachele Bravo e Ilaria Peressin.

UNA PIOGGIA DI MEDAGLIE PER IL PARKOUR TARGATO DINAMIC GYM

PASS PER COPPA DEL MONDO

Una pioggia di medaglie per la Dinamic Gym alle finali dei Campionati Italiani di parkour e Teamgym a Rimini in occasione della Ginnastica in Festa della Federazione Ginnastica d’Italia.

Per il parkour gli atleti impegnati nelle specialità Speed, Freestyle e Coppa Italia portano a casa ben 19 medaglie e tre Coppe.

Nella gara Speed argento per l’allievo Thomas Coletti e nella categoria Junior 1 maschile per Filippo Bulfone mentre nella gara femminile argento anche per Anna Crasnich. Nella categoria junior 2 le atlete della Dinamic Gym conquistano l’intero podio con il primo posto Sofia Figar seguita da Emma Sandrigo e Asia Martini. Nella gara Senior B argento per Enea Zilli e per i Senior A Luca Demarchi conferma l’oro mentre Janiki Cingerli conquista il bronzo.

Alla sua prima esperienza agonistica nella categoria Over oro per l’atleta Marco Rosic.

A un passo dal podio anche le performance di Davide Parise e Raffaello Russian e un po’ di rammarico per il tecnico/atleta Nicholas Visintin che, conquistato il terzo posto nelle qualifiche, deve poi rinunciare per un infortunio alla caviglia.

Nella gara Freestyle conquistano il terzo posto Thomas Coletti e Mattia Fuser rispettivamente per le categorie Allievi 2 e Allievi 3, oro al collo di Matteo Rozic mentre Filippo Bulfone conquista l’argento per la categoria Junior; argento anche con Anna Crasnich mentre nella categoria Junior 2 podio per Sofia Figar che ancora una volta conquista l’oro con Asia Martini che porta a casa un argento.

Nella gara maschile Junior 2 sale sul podio Gabriele Franzoni che conquista il bronzo e nella categoria Senior di senior argento per Luca De Marchi e bronzo per Giovanni Maurutto.

Nella nuova specialità Flow domina la Dinamic Gym con l’oro di Riccardo Segalla e l’argento di Janiki Cingerli.

La lunga serie di medaglie continua con la gara a squadre che vede nella categoria Allievi il bronzo di Elia Bressan, Danjel Benedetti, Nicola Cabas e Thomas Coletti seguiti da Giacomo Gasich, Mattia Fuser, Francesco Missio e Adrian Isernia.

Al primo posto per la categoria Junior sia la squadra mista con Sofia Figar, Gabriele Franzoni, Filippo Bulfone e Matteo Rozic che la squadra femminile con Emma Sandrigo, Asia Martini e Anna Crasnich; riconfermano il titolo la squadra Senior formata da Riccardo Segalla, Luca Demarchi e Janiki Cingerli.

Nel Teamgym Silver un ottimo secondo posto per la squadra femminile Junior formata da Elisabetta Bon, Alice Cappello, Giorgia Cucit, Sara Ingaliso, Sofia Tuni e Nina Turel mentre il miniteam categoria giovani, con Ilaria Bregant, Linda Isernia e Giacomo Menis, sale sul terzo gradino del podio.

Grandi soddisfazioni per la società che vedrà impegnati gli atleti Nicholas Visintin e Luca Demarchi al ritiro nazionale di Parkour a Cles a fine luglio in preparazione alla prossima Coppa del Mondo che si terrà a Sofia dal 6 al 10 settembre 2023.

TEAMGYM, TITOLO ITALIANO A DINAMIC GYM CHE ACCEDE AL MID EUROPEAN CHAMPIONCHIPS

La finale nazionale Gold LD e quella di livello internazionale LI, organizzate dalla società Dinamic Gym al Pallazzeto del Bella Italia EFA Village di Lignano Sabbiadoro, ha visto a confronto 19 Clubs con un totale di 42 squadre con 270 ginnasti iscritti. Spettacolo di evoluzioni acrobatiche al Tumble, al Trampet ed al Floor, seguite da un entusiasmante pubblico.

Durante la prima giornata si sono svolte le prove e durante le successive due giornate ben otto i gruppi di gara. Questa finale oltre ad aggiudicare i titoli italiani alle varie categorie, ha definito le squadre che parteciperanno al Mid European Teamgym Championships 2023.

Per il livello D in campo due squadre Dinamic Gym, la junior mista con Mattia Spessot, Tommaso Mucci, Sara Tomba, Aurora Bregant, Viola Guadagnino e Sofia Medeot si aggiudica il terzo posto, mentre la senior mista con Samuele Giordano, Gabriel Braida, Federico Zagato, Valentina Zagato, Francesca Piani e Angelica Spanò si piazza al sesto posto.

Per il livello internazionale, il titolo italiano per la categoria senior maschile viene conferito alla squadra Dinamic Gym formata da Luca Pizzi, Mitja Di Giovanna, Davide Brezigar, Roberto Scardino, Filippo Dallatomasina, Tommaso Viglietti, Patrik Tonetto e Lorenzo Giust, mentre Ilaria Peressin e Rachele Bravo in prestito a Nuova Realtà 86 si aggiudicano il titolo per la categoria senior femminile.

Le due squadre ottengono così il pass per il Mid European.

La Federazione Italiana Ginnastica ha incaricato la DINAMIC GYM di organizzare il Primo MID EUROPEAN TEAMGYM CHAMPIONSHIPS che si terrà il 16-17-18 -19 novembre 2023 a Lignano Sabbiadoro, proprio al Bella Italia EFA Village, dove la settimana prima della nostra competizione nazionale la Commissione Tecnica dell’European Gymnastics ha fatto visita al Palazzetto riscuotendo buone aspettative sulla riuscita dell’evento da parte della Commissione. La competizione vedrà la partecipazione di 12 nazioni è più di 40 squadre.

Il MID EUROPEAN TEAMGYM CHAMPIONSHIPS si ispira ai Nordic TeamGym Championships per clubs. Pertanto, il Mid European include tutti i paesi europei che non fanno parte dei Campionati Nordici di TeamGym.

L’Italia ha l’onore di ospitare questi campionati per prima e le iscrizioni provisionali registrano la presenza di tutte le 12 nazioni Europee ammesse: Austria, Azerbaigian, Repubblica Ceca, Estonia, Francia, Gran Bretagna, Germania, Italia, Lussemburgo, Olanda, Portogallo e Slovenia.

Finito il campionato, ma gli allenamenti proseguono, e Mattia Spessot e Tommaso Mucci partecipano ad una settimana di allenamento al Gymcampus Nazionale di Teamgym a Lignano con due tecnici danesi, mentre i senior che parteciperanno al MID European volano in Danimarca per un camp internazionale insieme alla Direttrice Tecnica Nazionale Ornella Padovan e la Referente di giuria nazionale Giulia Zucchiatti.

Ginnastica per tutti